Ricorso per il pagamento del tempo tuta infermieri e OSS

Ottieni una prima valutazione sulla tua posizione personale Se sei infermiere o un O.S.S. di un’azienda sanitaria pubblica o privata, questo articolo potrebbe interessarti. Parliamo del “tempo tuta”, cioè del diritto del lavoratore ad essere retribuito anche per il tempo trascorso per le operazioni di vestizione e svestizione. Se vuoi approfondire la tematica, ne […]
Tempo tuta di infermieri e OSS: come chiedere all’Azienda il pagamento.

Come fare, passo per passo, per chiedere all’Azienda di pagare il tempo necessario per le operazioni di vestizione e svestizione (tempo tuta).
Il tempo tuta infermieri deve essere sempre retribuito se effettuato prima e dopo il turno.

La Cassazione (Cass. Civ., Sez. Lav., 7 maggio 2020) chiarisce che il tempo tuta infermieri deve essere retribuito autonomamente, se effettuato prima e dopo il turno.
Ferie arretrate: quando è possibile chiederne il pagamento.

La cassazione chiarisce che esiste il diritto del lavoratore al pagamento delle ferie arretrate, se ne è divenuto impossibile il godimento.
Procedimento disciplinare nel pubblico impiego: quali termini devono essere rispettati?

La legge indica una molteplicità di termini per il procedimento disciplinare, ma alcuni di essi non vincolano davvero la Pubblica Amministrazione.
Licenziamento illegittimo: cosa mi spetta per legge.

Breve guida pratica per capire cosa può spettarti se hai subito un licenziamento illegittimo.
Vittime del dovere in caso di caduta da una scala: necessario un rischio ulteriore.

Vittime del dovere. Riconoscimento dei benefici in caso di caduta accidentale da una scala.
Liste di collocamento: quando sorge il diritto all’assunzione.

Con una recente sentenza, la Corte di appello di Milano si pronuncia sui criteri di selezione e sul diritto dei candidati all’assunzione, se inseriti in graduatoria in posizione utile.
Mobilità tra enti: illegittima la “retrocessione” del dipendente a seguito dell’applicazione delle tabelle di equiparazione del 2015.

La P.A. non può rivedere l’inquadramento del lavoratore se la procedura di mobilità è iniziata prima di giugno 2015.
Vittime del dovere: il caso del poliziotto ferito accidentalmente.

La Cassazione chiarisce che per ottenere i benefici previsti per le vittime del dovere è sufficiente che il fatto si sia verificato in uno dei casi elencati dalla legge.