CHI SONO
Mi chiamo Lorenzo Nannipieri.
Sono nato a Pisa nel 1985.
Ho una laurea in giurisprudenza e un dottorato di ricerca in “Giustizia costituzionale e diritti fondamentali” conseguito presso l’Università di Pisa.
Ho frequentato il Seminario di Studi e Ricerche parlamentari “S. Tosi” di Firenze.
Sono iscritto all’albo degli Avvocati di Pisa dal 2011 e dal 2021 sono avvocato cassazionista.
Sono socio dell’Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani (AGI).
Come avvocato mi occupo prevalentemente di diritto del lavoro e diritto amministrativo e, pertanto, difendo i miei assistiti davanti ai Tribunali ordinari e amministrativi in tutto il territorio nazionale.
Collaboro stabilmente con l’Università di Pisa e con l’ITTIG-CNR di Firenze.
Credo in un’avvocatura che mantenga fermamente il suo carattere intellettuale, personale e aperto al mondo, e ritengo che lo sviluppo tecnologico possa essere la risorsa più utile per interpretare al meglio la Professione di oggi e del futuro.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul mio profilo LinkedIn.

Ricorso per il pagamento del tempo tuta infermieri e OSS
Ottieni una prima valutazione sulla tua posizione personale Se sei infermiere o un O.S.S. di un’azienda sanitaria pubblica o privata, questo articolo potrebbe interessarti.

Tempo tuta di infermieri e OSS: come chiedere all’Azienda il pagamento.
Come fare, passo per passo, per chiedere all’Azienda di pagare il tempo necessario per le operazioni di vestizione e svestizione (tempo tuta).

Il tempo tuta infermieri deve essere sempre retribuito se effettuato prima e dopo il turno.
La Cassazione (Cass. Civ., Sez. Lav., 7 maggio 2020) chiarisce che il tempo tuta infermieri deve essere retribuito autonomamente, se effettuato prima e dopo il turno.

Ferie arretrate: quando è possibile chiederne il pagamento.
La cassazione chiarisce che esiste il diritto del lavoratore al pagamento delle ferie arretrate, se ne è divenuto impossibile il godimento.

Procedimento disciplinare nel pubblico impiego: quali termini devono essere rispettati?
La legge indica una molteplicità di termini per il procedimento disciplinare, ma alcuni di essi non vincolano davvero la Pubblica Amministrazione.
Opero davanti agli organi di giustizia civile (Tribunali, Corti di appello, Corte di Cassazione) e amministrativa (TAR, Consiglio di Stato e Corte dei conti) in materia di diritto del lavoro e diritto amministrativo.
Svolgo inoltre attività di consulenza extra-giudiziale nei miei ambiti principali di competenza.
DOVE SONO
PISA
Lo Studio LegaLex si trova nel cuore di Pisa, in Piazza del Pozzetto n. 9.
E’ raggiungibile in auto ed è a circa 10 minuti a piedi dalla Stazione F.S. Pisa Centrale.
Lo Studio LegaLex è stato fondato nel 2017. I professionisti che vi operano si occupano, in base ai rispettivi ambiti di competenza, di diritto del lavoro e della previdenza sociale, amministrativo, civile e penale.
Lo Studio aderisce all’iniziativa Arte per Studi e ospita annualmente mostre e vernissages.
Dai un’occhiata all’ultima iniziativa cliccando qui.

FIRENZE
Lo Studio Legale Sanchini ha sede a Firenze, in Via Giuseppe Richa n. 56, comodamente raggiungibile in auto, treno (Stazioni FF.SS. Firenze S.M.N. e Firenze Statuto).
La Tramvia T1, Fermata Statuto – Muratori, si trova a pochi metri dallo studio.
Lo Studio legale Sanchini, attivo dal 1977 grazie all’iniziativa dell’Avvocato Paolo Sanchini, vanta un’esperienza pluridecennale in svariati campi del diritto, con particolare riguardo al diritto amministrativo, del lavoro e della previdenza sociale.
Dai un’occhiata al sito dello Studio Legale Sanchini cliccando sul pulsante qui sotto.
ONLINE
La tecnologia ci avvicina.
Puoi fissare un video-appuntamento online utilizzando Skype, Whatsapp o Zoom Video.
Contattami per maggiori informazioni.